Castelli più Belli della Puglia



I Castelli più Belli della Puglia


La provincia delle BAT, composta dalle città di Barletta, Andria e Trani nella regione Puglia, Italia, è ricca di castelli che testimoniano la sua storia affascinante.


(1) Castel del Monte: Questo castello, situato nei pressi di Andria, è uno dei simboli più iconici della provincia delle BAT. Costruito nel XIII secolo per volere di Federico II di Svevia, il castello si distingue per la sua architettura unica e enigmatica, caratterizzata da una pianta ottagonale e un perfetto equilibrio di elementi architettonici romanici e gotici. È stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996.


(2) Castello Svevo di Barletta: Situato a Barletta, questo castello risale all’XI secolo e fu un importante punto di difesa durante il periodo medievale. È stato successivamente ampliato e rimaneggiato sotto il dominio svevo, diventando una residenza reale. Oggi ospita il Museo Civico della Città di Barletta, dove è possibile ammirare reperti storici e opere d’arte.


(3) Castello di Trani: Costruito nel XII secolo e affacciato sul mare, il Castello di Trani ha svolto un ruolo significativo nella difesa della città dai pirati e dagli invasori. La sua architettura imponente e le possenti torri testimoniano la sua importanza strategica nel corso dei secoli. Attualmente, il castello è utilizzato per eventi culturali e mostre. (Leggi di più)


(4) Castello Normanno-Svevo di Andria: Questo castello, risalente all’XI secolo, è stato ampliato e ristrutturato nel corso dei secoli da diverse dinastie.
Appartenne ai Normanni e successivamente agli Svevi, riflettendo l’influenza di queste dinastie nella regione. Oggi ospita il Museo Nazionale diocesano di arte e cultura religiosa.


(5) Castello di Bisceglie: Anche se non ufficialmente parte delle BAT, il Castello di Bisceglie, situato lungo la costa, è un altro esempio di architettura difensiva medievale.
Costruito nel XII secolo, il castello ha subito varie trasformazioni nel corso del tempo ed è oggi un importante punto di riferimento storico nella provincia.


Questi castelli non solo sono testimonianze della ricca storia della provincia delle BAT, ma rappresentano anche luoghi di interesse culturale e turistico che contribuiscono al fascino unico di questa regione italiana.